Il Direttore Marittimo della Toscana Contrammiraglio (CP) Gaetano Angora, in base all’art. 113 del Regolamento per l’esecuzione del codice della navigazione, ha nominato il Comandante Marino Biancotti capo pilota della Corporazione dei piloti del porto di Livorno. Il Comandante Biancotti regolerà il servizio di pilotaggio per i prossimi quattro anni […]
Primo Piano
Assunzione a tempo indeterminato di personale addetto alla conduzione delle pilotine.
I Piloti del porto di Livorno sono lieti d’informare che è stata da poco istituita una commissione per l’assunzione di personale addetto alla conduzione delle pilotine in uso alla Corporazione. Tutte le persone interessate possono inviare il proprio Curriculum Vitae alla Ns email: info@pilotilivorno.it. In base all’art. 99 del Regolamento […]
We want you!
concorso
Buon pensionamento, Nilo.
L’amico Nilo va in pensione. Nilo Girletti, storico Comandante del Liburna da ieri è in pensione. Inutile nasconderlo, quando qualcuno che hai visto ogni giorno negli ultimi più o meno vent’anni raggiunge l’età della pensione, qualche pensiero ti passa per la testa. Cominci a contare da quanto tempo stai facendo […]
Primo scalo mondiale per la Eco Valencia
A cura del com.te Stelio Lattero. Il 16 novembre 2020 i piloti del porto di Livorno hanno accolto la nuova nata nel gruppo Grimaldi Napoli, la Eco Valencia 67311 tonnellate, 238 metri di lunghezza e 34 di larghezza capace di caricare fino a 7800 metri lineari di carico rotabile, circa […]
Mascherine & Biscagline (e che le mamme ed i Santi ci scusino)
A cura del com.te Castellani Fabrizio. Succede a volte, che alle due del mattino, nella notte di Halloween, dopo aver fatto tre o quattro manovre consecutive, tocchi al Pilota la manovra di ormeggio di una bella nave da carico. Una di quelle sincere, pesanti, lunghe larghe e con tanti ponti. […]
Effetto della pandemia sullo scalo labronico.
Articolo a cura del com.te Stelio Lattero Fonte: ShipMag Il traffico complessivo è stato pari a 15,5 milioni di tonnellate di merci, in diminuzione del 16,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In termini di tonnellaggio, la flessione più importante è stata registrata per il settore delle merci varie […]
FSRU Toscana, centesimo allibo.
Lo scorso 31 luglio il comandante Michele Papandrea era il pilota di turno destinato alla manovra di allibo presso il terminale galleggiante FSRU Toscana, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo della costa toscana tra Livorno e Pisa. L’impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36,5 chilometri, […]
Accogliendo la Moby Zaza
Articolo a cura del com.te Fabrizio Castellani Ho avuto il piacere, questa mattina, di essere il pilota destinato ad accogliere all’arrivo il Moby Zaza, di rientro a Livorno dopo un’assenza durata diverso tempo. Fa sempre una certa impressione salire dal portellino di un traghetto, entrare nel garage e trovarlo completamente […]
Il futuro dei porti dell’alto Tirreno
Fonte: Messaggero Marittimo.it LIVORNO – Uno sguardo sul futuro del sistema portuale dell’alto Tirreno è stato illustrato questa mattina da un video istituzionale dell’AdSp del Mar Tirreno settentrionale. Quello presentato dal presidente Stefano Corsini a tutti gli stakeholder, rappresenta una sintesi aggiornata dello stato di avanzamento dei progetti che nei […]