La fine di agosto, questo duemilaventitré, somiglia un po’ all’estate dei tempi di scuola: si salutavano alcuni amici di spiaggia e ci si preparava a riabbracciare i compagni di classe. Ai Piloti di Livorno, dopo quasi due anni di lavori al cantiere Tuccoli, torna finalmente a disposizione la pilotina “com.te […]
Eventi
Intervista al com.te Marino Biancotti
intervista al com.te Marino Biancotti
Passaggio di consegne al timone della Corporazione
Il Direttore Marittimo della Toscana Contrammiraglio (CP) Gaetano Angora, in base all’art. 113 del Regolamento per l’esecuzione del codice della navigazione, ha nominato il Comandante Marino Biancotti capo pilota della Corporazione dei piloti del porto di Livorno. Il Comandante Biancotti regolerà il servizio di pilotaggio per i prossimi quattro anni […]
Assunzione a tempo indeterminato di personale addetto alla conduzione delle pilotine.
I Piloti del porto di Livorno sono lieti d’informare che è stata da poco istituita una commissione per l’assunzione di personale addetto alla conduzione delle pilotine in uso alla Corporazione. Tutte le persone interessate possono inviare il proprio Curriculum Vitae alla Ns email: info@pilotilivorno.it. In base all’art. 99 del Regolamento […]
We want you!
concorso
Buon pensionamento, Nilo.
L’amico Nilo va in pensione. Nilo Girletti, storico Comandante del Liburna da ieri è in pensione. Inutile nasconderlo, quando qualcuno che hai visto ogni giorno negli ultimi più o meno vent’anni raggiunge l’età della pensione, qualche pensiero ti passa per la testa. Cominci a contare da quanto tempo stai facendo […]
Primo scalo mondiale per la Eco Valencia
A cura del com.te Stelio Lattero. Il 16 novembre 2020 i piloti del porto di Livorno hanno accolto la nuova nata nel gruppo Grimaldi Napoli, la Eco Valencia 67311 tonnellate, 238 metri di lunghezza e 34 di larghezza capace di caricare fino a 7800 metri lineari di carico rotabile, circa […]
Piloti su due ruote (Nè Dovi, nè Vale)
A cura del com.te Fabrizio Castellani Lavorare in un gruppo ristretto di colleghi, ma piuttosto omogeneo come anagrafica e attitudine, alle volte porta a, come si dice, fare rete. Ecco allora che un semplice consiglio su un ristorante, sommato a quello su una eventuale gita fuori porta su due ruote, […]
I piloti del porto di Livorno fanno la loro parte anche nella salvaguardia dell’ambiente marino e dei suoi abitanti.
Fonte : Arpat news Nella mattinata di lunedì 6 luglio 2020, è ritornata finalmente in mare la tartaruga Caretta caretta Nanuk accompagnata – al molo del Circolo della Pesca “N. Sauro” nei pressi dello Scoglio della Regina – dai ragazzi del Centro estivo del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo che […]